Idrocefalo

L’idrocefalo è un gruppo di patologie che concerne un problema di circolazione del liquido cerebro-spinale (LCS).

Il liquido cerebro-spinale è un liquido che circonda tutto il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e che permette il suo nutrimento e lavaggio chimico. Il LCS è prodotto dai plessi coroidei all’interno dei ventricoli cerebrali ed è riassorbito dalla circolazione sanguina a livello della convessità da parte di un sistema di valvole.

L’idrocefalo puo’ essere classificato in diversi modi, ma il modo piu’ semplice è classificarlo secondo il meccanismo patofisiologico che lo determina.  

Idrocefalo su RM

L’idrocefalo produttivo è dovuto all’aumento di produzione del volume di LCS dai plessi coroidei. È spesso secondario ad un tumore del plesso coroideo che aumenta la sua produzione di LCS. Si tratta di una patologia rara e molto spesso vista nell’età infantile. Il trattamento consiste nell’asportazione chirurgica del tumore, che di solito permette di risolvere l’idrocefalo.

L’idrocefalo ostruttivo è secondario al blocco della circolazione del LCS tra il suo sito di produzione e quello di riassorbimento. Si tratta di un idrocefalo secondario ad un’altra patologia: un tumore che schiaccia un ventricolo, una malformazione oppure un’infezione. Questo tipo di idrocefalo può essere pericoloso se il blocco è completo ed il trattamento dell’idrocefalo diventa un’urgenza vitale. Il trattamento necessario è la posa di una derivazione esterna (permette di drenare l’eccesso di liquido verso l’esterno) oppure un’endoscopia ventricolare per creare un nuovo canale di comunicazione nel sistema ventricolare.

Terzo-ventricolo-cisternostomia

L’idrocefalo a pressione normale è secondario al disfunzionamento delle valvole che mettono il LCS nella circolazione sanguina (problema di riassorbimento del LCS). Si tratta della forma di idrocefalo più frequente. Tocca principalmente le persone di più di 65 anni. La diagnosi clinica può essere difficile e necessitare di esami complementari invasivi come la puntura lombare. Il trattamento di questo tipo di idrocefalo è la derivazione ventricolo-peritoneale. Si tratta di impiantare un catetere che trasporta il LCS dal ventricolo cerebrale alla pancia in modo da drenare il liquido in eccesso.